Il riso nero ai frutti di mare è un primo piatto molto particolare, formato da un aromatico riso venere dall’elegante e naturale colore nero, arricchito con cozze, vongole, gamberi e pomodorini.Questo risotto può essere preparato in occasioni particolari, come un pranzo formale e importante, una romantica cenetta.Il segreto per una buona riuscita è senz’altro l’acquisto di pesce freschissimo e di prima qualità.
INGREDIENTI
-
venere 320 gr
-
1 kg
-
8 code
-
tritato 2 cucchiai
-
4 spicchi
-
macinato fresco a piacere
-
extravergine 5 cucchiai
-
ciliegino 8
-
q.b.
-
700 gr
|
■ PREPARAZIONE
Per preparare il riso venere ai frutti di mare iniziate lessando il riso nero in acqua salata, portatelo a cottura e scolatelo lasciandolo molto al dente (1).
Nel frattempo, scegliete le cozze una ad una; lavatele, togliete la barbetta e grattate molto bene il guscio esternamente. Anche le vongole andranno scelte una ad una, lavate e lasciate spurgare con acqua e sale fino al momento dell’utilizzo.
In un tegame ponete due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio che farete dorare (2); buttateci dentro le vongole (3), attendete fino a che non si apriranno, quindi spegnete il fuoco.
In un altro tegame piuttosto capiente, ponete le cozze, il prezzemolo tritato, 2 spicchi d’aglio spezzettati, un po’ di pepe e lasciate cuocere fino a che i molluschi non si dischiuderanno (4).
Sgusciate le code di gamberi (tranne 4 che utilizzerete per decorare i piatti) e tagliatele a pezzetti (5).Nel frattempo sgusciate le vongole e le cozze (lasciandone qualcuna intera per la decorazione dei piatti) e filtrate l’acqua di cottura di entrambe (6) che utilizzerete per insaporire il riso.
In un tegame antiaderente ponete 3 cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio schiacciato e aggiungete i pomodorini tagliati in 4 parti (7): fateli cuocere per qualche minuto e poi aggiungete le code dei gamberi (8) e il riso nero (9).
Mescolate, aggiungete 2/3 cucchiai di acqua di cottura dei molluschi per insaporire e unite le cozze e vongole (10), il prezzemolo tritato (11) e il pepe. Amalgamate gli ingredienti e impiattate, decorando ogni piatto con una cozza intera, qualche vongola col guscio e una coda di gambero intera (12).

Nessun commento:
Posta un commento